Hai dedicato molto impegno alla progettazione della tua newsletter e desideri che atterri nella casella di posta del destinatario esattamente come l'hai creata. Dopo tutto, quando invii newsletter, un design accattivante è importante ed essenziale.
Alcuni client di posta elettronica come Gmail ora mostrano solo gli stili CSS inline. Cosa significano CSS o CSS inline, come si entra nel codice sorgente della newsletter o di un elemento e come si possono convertire facilmente i propri stili in CSS inline nel nostro editor di newsletter?
Cos'è CSS / CSS inline?
CSS è l'abbreviazione di "Cascading Style Sheets" ed è un linguaggio informatico che può essere utilizzato per specificare e definire il design di un documento elettronico (per es. sito, newsletter). Segui le nostre semplici istruzioni per personalizzare elementi come layout, colore e tipografia. Vengono visualizzati nel codice sorgente.
Un modo per formattare CSS in un documento è combinare tutte le specifiche di stile in un'area centrale. Ecco a cosa servono i CSS inline. Alcuni client di posta elettronica, come Gmail, AOL mail e Yahoo, ora visualizzano solo CSS inline nelle newsletter.
Regolazione del codice sorgente di un'e-mail
Per accedere al codice sorgente della tua e-mail nel nostro editor di newsletter, clicca su [Editor] e [Codice sorgente] nell'angolo in alto a destra.
Definisci e salva lo stile per la tua newsletter.
Modifica del codice sorgente di un elemento
Puoi accedere al codice sorgente di un elemento nel nostro editor di newsletter e modificarlo. Quando sposti il mouse sul tuo elemento, viene visualizzata una cornice arancione. Clicca su </> per accedere al codice sorgente di un elemento:
Definisci e salva il tuo stile.
CSS inline nell'editor della newsletter
Per convertire automaticamente gli stili in stili CSS inline, apri la tua e-mail nel nostro editor newsletter. Clicca sui tre trattini a destra:
Ora puoi attivare la conversione di tutti gli stili in [Inline CSS]:
Esempio di area CSS
Ecco come potrebbe apparire un'area di stile nel codice sorgente della tua newsletter:
<style>
2 /* @title Test */
3 .classtest
4 {
5 font-size: 13px;
6 font-family: Arial, sans-serif;
7 line-height: 21px;
8 color: #262626;
9 margin: 0pt;
10 padding: 0pt;
11 text-decoration: underline;
12 border: 0px solid #000000;
13 background-color: #370707;
14 }
15 </style>
16
Imposta e modificare aree CSS aggiuntive:
1/* @title Footer
2 @group Footer */
3 .footer {
4 background-color: #A7C5A1;
5 font-size: 10px;
6 color: #ACE950;
7 width: 600px;
8 margin: 0pt;
9 padding: 15px;
10 font-family: verdana;
11 }
Consiglio: Lo stile del CSS dovrebbe essere semplice, così da fare sì che l’e-mail sia comunque leggibile nel caso in cui il client del destinatario della newsletter non lo carichi correttamente. |
Aiuto & Supporto
Se hai domande o hai bisogno di ulteriore assistenza, contatta in ogni momento il nostro servizio clienti.