Editor newsletter: Personalizza i testi

Le newsletter personalizzate fanno sentire i tuoi destinatari più apprezzati. L’open e il click rate sono spesso anche più alti se ci si rivolge direttamente ai destinatari e, per esempio, vengono messi a conoscenza di promozioni o sconti.

Nel nostro editor newsletter puoi inserire rapidamente e facilmente variabili per personalizzare la newsletter.

Inizia cliccando nel punto dell'area di testo in cui desideri inserire la variabile:

Bildschirmfoto_2021-04-07_um_14.44.24.png

Viene visualizzata una barra degli strumenti sopra l'elemento di testo. Per inserire le variabili, clicca sulle due parentesi {} all'estrema destra. Seleziona tra [E-mail], [Valori del gruppo], [Link] e [Data]:

Bildschirmfoto_2021-04-07_um_15.09.02.png

[E-mail]: indirizzo e-mail del destinatario

[Valori del gruppo]: inserimento di un campo dati cross-lista

[Link]: link per annullare l'iscrizione o per la versione online

[Data]: variabile per la data completa o in forma abbreviata

Puoi trovare i campi dati più comuni e un elenco di variabili CleverReach nell'elenco seguente. Puoi copiarli e inserirli nella tua e-mail:

ID                      {USERID}

Indirizzo email  {EMAIL}

Titolo                 {TITLE}

Saluto                {SALUTATION}

Saluto formale  {SALUTATION_FORMAL}

Saluto formale individuale        {SALUTATION[salutation:custom|Ciao Sig. | Ciao Sig.ra | Caro cliente]}{NACHNAME},

Azienda            {COMPANY}

Nome                {FIRSTNAME}

Cognome         {LASTNAME}

Via                    {STREET}

CAP                  {ZIP}

Città                 {CITY}

Paese               {COUNTRY}

Data                  {CURRENT_DATE}

Data & Ora       {CURRENT_DATE_FULL}

Campo definito dall’utente       {FELDNAME}

Data di attivazione                    {ACTIVATED_DATE}

Data di registrazione                {REGISTERED_DATE}

Fonte   {SOURCE}

Soggetto dell’e-mail     {SUBJECT}

Nome della campagna  {CAMPAIGN}

 

Link di sistema

Link di disiscrizione       {UNSUBSCRIBE}

Versione online (HTML) {ONLINE_VERSION}

Versione online (Testo) {ONLINE_VERSION_TEXT}

Controlla i nomi esatti dei campi nell'elenco dei destinatari. Accedi al rispettivo elenco [Destinatari] e clicca su [Impostazioni] - [Campi]. Lì puoi trovare i nomi esatti delle variabili.

I nomi dei campi in questo articolo potrebbero differire dai campi che hai creato tu stesso. I campi dati {FIRSTNAME} e {LASTNAME} possono avere nomi diversi nell'elenco dei destinatari, a seconda di come sono stati creati nell'elenco / durante l'import.

Esempi di placeholder

Saluto

Se si desidera indirizzare i destinatari con "Gentile Signore / a", è necessario un valore specifico (per es. "Signore" o "Signora") nel campo dei dati di saluto. Se si desidera riempire il campo dati nell'elenco dei destinatari con il valore, presta attenzione al tipo di campo del campo dati. È necessario scegliere il [Genere] come tipo di campo affinché la personalizzazione funzioni.

Seleziona la variabile {SALUTATION_FORMAL} e i tuoi destinatari saranno automaticamente indirizzati con "Gentile Signora" o "Gentile Signore". Affinché questo saluto funzioni automaticamente, il nostro tool supporta le seguenti parole:

Marcatori maschili:

"maschile", "m", "maschio", "sig", "sig.", "signor", "signore", "uomo", "egregio", "caro signor"

Marcatori femmini:

"femminile", "f", "donna", "signora", "signorina", "femmina", "sig.ra", "sig.na", "cara signora", “egregia”

Valori alternativi (std)

Dopo std: si può inserire un valore alternativo, qualora il campo rispetto sia vuote nel set di dati sul cliente, per es. {FULL_NAME[std:Caro cliente]}.

Link

Le variabili per i link possono essere posizionate ovunque nel modello e vengono convertite automaticamente in un URL.

Link di disiscrizione

Un link di disiscrizione consente ai destinatari di annullare l'iscrizione alla newsletter. Rimangono nell'elenco dei destinatari, ma vengono disattivati ​​e non ricevono più le tue e-mail.

Esempio HTML: <a href="{UNSUBSCRIBE}" >Disiscriviti</a>

Online Version

Tramite il collegamento alla versione online, un destinatario può visualizzare l’e-mail nel proprio browser.

Esempio HTML: <a href="{ONLINE_VERSION}">Versione online</a>

Nota bene

  • Presta attenzione alle maiuscole. Le variabili devono essere sempre inserite in maiuscolo e tra parentesi graffe.
  • È inoltre possibile assegnare valori alternativi se il campo del database è vuoto. Questo viene fatto con il parametro [std:] all'interno della variabile. Un esempio:
  • Salve {FIRSTNAME [std: Prospect]}
  • Se il campo del nome è compilato nel tuo database, il nome viene inserito nell’e-mail. Se il campo è vuoto, viene invece compilato "Salve Prospect".
  • Non puoi semplicemente eseguire una query SE. Devi eseguire le query SE direttamente nel codice HTML. Trovi maggiori dettagli qui.

Aiuto & Supporto

Se hai domande o hai bisogno di ulteriore assistenza contatta il nostro servizio clienti in ogni momento.