Il nostro tool di e-mail marketing permette di inviare feed RSS in modo semplice e veloce ai tuoi clienti grazie a un’automation che permette di tenerli aggiornati sugli ultimi post sul tuo sito. Ma che cos’è esattamente un feed RSS e come si può crearne uno?
Questo articolo spiega che cosa significa RSS, chi può usarlo e come, come creare un feed RSS, quali benefit ci sono nell’invio di e-mail automatizzate e come funziona.
Che cosa significa RSS e che cos’è un feed RSS?
RSS è l’abbreviazione di Really Simple Syndication. RSS è basato su XML e può essere usato su ogni piattaforma. Gli utenti possono quindi iscriversi ai tuoi feed.
Iscrivendoti al feed RSS ricevi in automatico aggiornamenti su contenuto o sito (es. blog, pagina novità, podcast). Questi nuovi post possono essere mostrato nel programma e-mail, su browser o special reader del feed.
Chi dovrebbe usare il feed RSS e come posso usarlo per il mio e-mail marketing?
Tutte le persone che hanno un sito, uno shop o un blog possono e dovrebbero usare i feed RSS. Grazie al loro utilizzo iscritti e clienti sono sempre aggiornati sugli ultimi post e update (es. articoli del blog, novità).
Usa i feed RSS per informare i lettori o i clienti sulle ultime novità, sugli articoli del blog o altre cose - in modo completamente automatico tramite newsletter. In questo modo sarai sempre in contatto con i tuoi clienti e in grado di informarli automaticamente sulle ultime novità del tuo sito.
Come creare un feed RSS?
Ci sono tantissimi plugin e programmi che aiutano a impostare un feed RSS. Per i CMS, come Joomla e WordPress, esistono già plugin che aiutano con il setup.
Puoi anche creare tu stesso il feed RSS. Un grande vantaggio con questa opzione è che puoi fare i cambiamenti in autonomia.
Ecco come creare il tuo feed RSS personale:
- Come primo step, crea un elemento testuale e aggiungi questi tag:
Riga 1: <?xml version="1.0" encoding="ISO-8859-1"?> Quest’informazione indica che stai utilizzando il set di caratteri dell’Europa occidentale della versione XML 1.0.
Riga 2: <rss version="0.91"> Questo apre il root tag del tuo feed.
Riga 3: <rss version="0.91"> Questo apre il canale del tuo feed.
- Riempi i tuoi canali con i dettagli:
Row 4: <title> Questo descrive il titolo del tuo feed RSS.
Row 5: <link> Incorpora il link del sito web corrispondente.
Row 6: <description> Questo tag descrive il tuo canale.
Row 7: <image> L’immagine-tag permette di inserire un’immagine header per il feed RSS.
- Condividi le news nel canale:
Row 8: <item> Il tag dell’ooggeto apre un piccolo articolo nel documento XLM. Puoi usare titolo, data di pubblicazione, descrizione e tag link per fornire informazioni su titolo, data, descrizione e link dell’articolo.
- Completa il feed RSS:
L’ultima riga del feed RSS è: "</channel></rss>".
Questo chiude i tag e le note. Ecco il feed RSS!
Quali sono i benefici di inviare aggiornamenti automatici RSS con CleverReach?
Creare un workflow di e-mail automation con THEA su CleverReach non è solo semplice, ma è anche veloce.
Abbiamo creato un workflow di automation predefinito per l'invio di aggiornamenti automatici dei feed RSS. Devi solo selezionarlo nel tuo account e modificare le impostazioni (es. Quali destinatari vuoi contattare) in base alle tue esigenze. L'unica cosa che resta da fare è attivare il workflow di automation
Abbiamo inoltre preparato un modello che puoi facilmente adattare al tuo layout in pochi passaggi. Questo non semplifica solo la creazione del workflow di automation, ma anche il processo di creazione della tua e-mail.
Quando si creano newsletter, consigliamo di utilizzare il tracking per la reportistica e la personalizzazione per rivolgersi personalmente ai destinatari. Ciò rende più probabile che i tuoi destinatari aprano le e-mail.
Inviando newsletter automatizzate con CleverReach, risparmi molto tempo e invii i tuoi contenuti in modo più mirato quando pubblichi post. Ciò consente di informare automaticamente lettori, clienti e altri utenti sugli ultimi post e notizie senza dover creare una newsletter ogni volta che c'è qualcosa di nuovo sul tuo sito web. Il nuovo post sarà online e i clienti riceveranno automaticamente una newsletter e visiteranno quindi il tuo sito web. Ciò aumenterà il traffico sul sito web.
Invia aggiornamenti automatici sul feed RSS con CleverReach
Abbiamo preparato per te un workflow di automation predefinito nel tuo account CleverReach. Selezionalo andando su [THEA Automation] - [Crea nuovo workflow] - [Workflow multilivello] - [Feed RSS].
Ora tutto ciò che devi fare è determinare un intervallo di tempo, l'elenco dei destinatari, l'URL RSS e l'e-mail che desideri inviare e la tua automation sarà pronta.
Abbiamo creato per te una guida alle istruzioni che spiega tutti i passaggi per creare il workflow di automation con feed RSS in CleverReach e inviarlo ai tuoi destinatari. Fai click qui per ulteriori istruzioni.
Aiuto & supporto
Se hai domande o hai bisogno di supporto, contatta il nostro team di assistenza in qualsiasi momento.