Per i segmenti all'interno dell'elenco puoi creare filtri e utilizzarli in modo mirato. In questo modo è possibile, per esempio, filtrare i clienti di una determinata categoria o settore specifico. L'unica condizione è che le informazioni da filtrare siano presenti nei dati dei destinatari.
Creare un segmento
Per creare un segmento, vai all'interno dell'elenco dei destinatari in [Segmenti]. Qui adesso puoi creare un nuovo segmento e determinare le relative condizioni.
Nell'esempio seguente vengono selezionati tutti i destinatari che corrispondono alla categoria "persona interessata":
Tramite l'opzione [I destinatari devono] puoi inserire se si tratta di una condizione E oppure O. Per esempio, se selezioni [una condizione], deve essere soddisfatta solamente una condizione per essere conforme a questo segmento. Nel caso di [tutte le condizioni] devono essere soddisfatte tutte le condizioni seguenti. Se inserisci soltanto una condizione nel segmento, la selezione non ha alcun significato.
Tramite il pulsante [Semplice] hai inoltre la possibilità di estendere la funzione segmento, per inserire la condizione E oppure O.
Creare un segmento di follow up
Hai anche la possibilità di segmentare i destinatari secondo le attività in base ai mailing già inviati (segmento di follow up). Qualora la funzione di protezione dei dati non sia attiva (vedere in [Il mio account] > [Impostazioni] > [Protezione dei dati], puoi segmentare, per esempio, tutti i destinatari che hanno aperto un determinato messaggio.
Al momento della spedizione puoi utilizzare questo segmento come gruppo target oppure esportare i dati del segmento. I segmenti sono dinamici, ciò significa che quando i dati dei tuoi destinatari cambiano, ciò si ripercuote anche sui segmenti. Questa funzione di segmentazione può essere impiegata anche per le e-mail di compleanno automatizzate. Ulteriori informazioni in merito sono disponibili qui.
Commenti