Nei gruppi di destinatari è possibile inserire fino a 45 campi propri. Dopo la creazione di nuovi campi questi possono essere compilati manualmente o tramite importazione di dati. Clicca all'interno dell'elenco su [Impostazioni] > [Campi]. Qui vedi tutti i campi salvati, filtrati secondo i campi degli elenchi e i campi degli elenchi trasversali. In genere consigliamo di utilizzare sempre campi di elenchi trasversali; ulteriori informazioni sono disponibili qui.
Per inserire un campo, clicca su [Nuovo campo] e inserisci innanzitutto il nome del campo.
Inoltre, devi indicare di che tipo di campo si tratta. Ciò risulta importante in seguito per poter utilizzare correttamente eventuali campi data o numero nel sistema (vedere Segmentazione. Sono disponibili i seguenti tipi di campo:
- Testo: per campi di testo semplici, come ad es. nome e cognome
- Numero: per campi di numero specifici, come ad es. CAP, codici di coupon
- Sesso: necessario per un appellativo personalizzato
- Data: per informazioni specifiche sulla data, come ad es. il giorno del compleanno
Inoltre, hai altre possibilità di scelta:
- Testo online: questa funzione è prevista per un valore alternativo fisso nella visualizzazione online
- Elenchi trasversali (impostati come standard): campi che devono valere per tutti gli elenchi. Sono necessari quando scrivi ad es. più elenchi e desideri personalizzarli nei mailing (ulteriori informazioni sono disponibili qui.
Indicazioni importanti:
- i campi locali non possono essere convertiti in campi di elenchi trasversali. In questo caso devi creare completamente da zero i campi e trasferire i dati in questi campi tramite un'importazione.
- Assicurati che le denominazioni dei campi non risultino doppie (quindi per es. nome come campo elenco e anche come campo trasversale per elenchi). Evita la duplicazione con concetti inglesi, come "Firstname" e "Nome". Deve esistere soltanto uno di questi campi.
- Cancellando campi nella gestione dei campi, perderai tutti i dati salvati di tutti i destinatari di questo campo.
- Consigliamo generalmente di gestire sempre campi trasversali per elenchi.
- Tieni conto che nei rispettivi campi possono essere salvati max. 255 caratteri fisici.
- I campi non possono avere lo stesso nome dei nostri campi di sistema. Essi sono: "email", "id", "registered", "activated", "deactivated", "pool_id", "imported", "bounced", "bounce", "active", "source", "unsubscribe", "userid", "filter", "group_id", "blacklist", "tags" e "crtags".