Perché non vengono importati tutti gli indirizzi e-mail?

Durante la procedura di importazione, vengono eseguiti diversi controlli in background. Innanzitutto, vengono controllati e filtrati i duplicati all'interno del file di importazione. Inoltre, tutti gli indirizzi e-mail dei dati vengono controllati per verificarne la validità. Se, ad esempio, manca la @ nell'indirizzo e-mail, questo non è valido e non verrà importato. CleverReach gestisce anche blacklist e liste di rimbalzo globali. Se gli indirizzi e-mail sono registrati in queste liste, non possono essere né importati né utilizzati. Dopo aver completato il processo di importazione, riceverete una panoramica con le caratteristiche speciali del processo di importazione.

Indirizzi e-mail generali per contattarci

Dopo il processo di importazione, potrebbe apparire un messaggio che indica che alcuni indirizzi e-mail sono stati riconosciuti come opzioni di contatto generali e non sono stati importati. Si tratta dei seguenti indirizzi:

abuse@ admin@ admins@ alert@
alerts@ blackhole@ blacklist@ bulkmail@
devnull@ domain@ domains@ domrege@
domtech@ email@ ftp@

hostmaster@

mailer-daemon@ maps@ newsmaster@

noc@

nospam@ postmaster@ privacy@

rbl@

remarks@ root@ route@

security@

spam@ spamtrap@ support@

usenet@

user@ uucp@ webhosting@

webmaster@

webteam@ www@  

 

L'uso di tali indirizzi e-mail non è consentito nel nostro sistema, perché di solito questi indirizzi non possono essere chiaramente assegnati a una persona. Nella maggior parte dei casi, si tratta di indirizzi di aziende in cui il proprietario dell'indirizzo e-mail può cambiare. Tali indirizzi possono portare a un volume particolarmente elevato di reclami per spam, che mette a rischio la deliverability del nostro sistema. Inoltre, non è ovviamente possibile raccogliere o verificare il consenso di tutti i destinatari.

Per garantire un'elevata deliverability, questi indirizzi non possono essere importati.